Categoria: Eventi

DEGUSTAZIONE VINI Az. FATTORIA SOCIALE LA COSTA

LOCANDA AURILIA VI INVITA LUNEDI 20 MARZO ORE 20,30
ALLA DEGUSTAZIONE DEI VINI
DELL’ Az. FATTORIA SOCIALE LA COSTA

“Il nostro vino esprime due aspetti imprescindibili nelle sfide del futuro: il rispetto dell’ambiente e il rispetto delle persone. Così abbiamo messo in piedi una fattoria sociale, in un contesto meraviglioso con una cantina in cui lavoriamo le nostre uve da vitigni tipici di questa terra con metodo biologico”.

Solidarietà, condivisione e serietà. Sono questi i valori che ci guidano ogni giorno.
Crediamo che impegno e solidarietà rappresentino il connubio perfetto per garantire da una parte l’eccellenza del prodotto, dall’altra il rispetto dell’ambiente e la valorizzazione delle risorse umane.

Anni di storia e di tradizione sapientemente miscelati ad una moderna viticoltura hanno dato vita a questa piccola e dinamica realtà che, valorizzando i vitigni autoctoni e avvalendosi di un’agricoltura responsabile, rispetta profondamente il proprio territorio.

VINI DA MEDITAZIONE


LOCANDA AURILIA VI INVITA
GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO ORE 20,30
AD UNA SERATA DEDICATA AI VINI DA MEDITAZIONE

Vini da meditazione è un’espressione moderna che si afferma in Italia  partire agli anni ’70 grazie al giro dell’enologia: Luigi Veronelli.

Si può considerare la meditazione in senso ambivalente: da un lato l’approccio del consumatore al vino, un vino che richiede un atteggiamento di calma e riflessione, dall’altro lato quello del vignaiolo che deve pensare a lungo prima di intraprendere un  processo produttivo che richiede tempo, pazienza e una grande cura per il raggiungimento di un bene di grande qualità.
Si tratta di una tipologia di vini che si presentano ad essere bevuti da soli, difficilmente accostabili. Il fenomeno coinvolge in primis i vini dolci ma anche vini a lungo invecchiati.

“Bevanda propizia al filosofare”così la definì Platone.
Una serata filosofando sui migliori vini da meditazione al mondo: dal Porto al Marsala, dal Madeira al Manzanilla. Si racconteranno ai nostri palati da soli, sinceramente, svelando le loro storie, storie di vignaioli che, con le loro filosofie, hanno dato alla luce meraviglie.